FAMIGLIE E GENITORIALITA’



CASA NEL PARCO

FAMIGLIA INFORMA
Consulenza legale, mediazione familiare, ascolto e sostegno psicologico per famiglie, coppie, persone in difficoltà o in conflitto. Il primo colloquio è gratuito.  Lo sportello è gestito dall’Associazione Fa.con.me. Lo sportello si propone di offrire informazioni, ascolto e sostegno alle famiglie e alle persone singole. L’intento è quello di creare uno spazio a disposizione di tutti coloro che desiderino confrontarsi rispetto a dubbi, incertezze, conflitti, problematiche relative alle relazioni, presenti all’interno del proprio nucleo familiare, ma anche lavorativo e sociale. Nello specifico vengono forniti i seguenti servizi:
– accoglienza, informazioni e orientamento familiare;
– mediazione dei conflitti in ambito familiare, scolastico e lavorativo;
– ascolto e sostegno psicologico: cicli brevi volti all’individuazione e al supporto rispetto a momenti difficili della propria vita personale legata principalmente ad aspetti familiari.
Prima consulenza legale: orientamento e informazione specifica sul diritto di famiglia riguardo a questioni legate alle separazioni, al diritto di famiglia, ma anche riguardanti il diritto locatizio, di lavoro e questioni legate alle problematiche condominiali e al diritto alla casa. Il servizio è gratuito.
Per maggiori informazioni: http://www.faconme.it/sportelli/




CASA NEL PARCO

GRUPPO PAPÀ SEPARATI
Lo sportello ha sede presso la Casa nel Parco – la Casa del Quartiere di Mirafiori Sud. Lo sportello offre accoglienza, ascolto e informazione ai genitori che vivono l’esperienza della separazione. Orari: giovedì 21-23. Per maggiori informazioni: Ass. Papà Separati Torino Onlus segr.papaseparati.to@virgilio.it  – 3664842476




CASCINA ROCCAFRANCA

SPORTELLO DI MEDIAZIONE E COUNSELING
Offre strumenti di conoscenza sulla Mediazione e sul Counseling rivolti a persone singole, famiglie, gruppi per sostenerli nel raggiungere obiettivi, affrontare momenti di difficoltà, conflitti, problematiche familiari. Si può accedere per alcuni incontri gratuiti e non vincolanti. Lo sportello è attivo su prenotazione telefonando al n° 01101136250 o via mail inforoccafranca@comune.torino.it




CASA DEL QUARTIERE DI SAN SALVARIO

SPORTELLO ASCOLTO PER GENITORI CON FIGLI ADHD
L’Associazione di Volontariato ADHD Piemonte nasce nel Febbraio 2014 per dare sostegno alle famiglie di bambini, ragazzi o adulti con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, ADHD (Attention Deficit and Hyperactivity Disorder), e per diffondere la conoscenza sul disturbo e sulle corrette strategie per affrontarlo.
L’ADHD presenta uno o più sintomi osservabili anche nei cosiddetti bambini “normali”, e spesso sono qualità che facilitano la crescita e l’apprendimento. Questi, riconducibili all’ADHD quando risultano accentuati, sono deficit di attenzione, iperattività e impulsività. Il primo comporta l’incapacità nel mantenere per un periodo sufficientemente prolungato l’attenzione su un compito, il secondo l’eccessivo ed inadeguato livello di attività motoria e il terzo l’incapacità ad aspettare o ad inibire comportamenti che in dato momento risultano inadeguati.
Lo sportello di ascolto gratuito per genitori, aperto il giovedì dalle 15 alle 17 su appuntamento, ha lo scopo di informare e guidare i genitori, supportati da documentazione, verso un percorso di approfondimento clinico. La risorsa presente è un genitore con cui condividere la propria esperienza e il proprio vissuto in un clima di ascolto attivo e propositivo.
Orario: giovedì 15 -17 su appuntamento
Associazione ADHD Piemonte – Rita Bonacci: 333 7636609 ritabonacci4@gmail.com
Sito: http://www.adhdpiemonte.it/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ADHDpiemonte/




CASA DEL QUARTIERE DI SAN SALVARIO

SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI E PER ADOLESCENTI
Siamo un gruppo di counselor professionisti a tua disposizione: ti offriamo uno spazio di accoglienza e ascolto il martedì dalle 13 alle 15 e il giovedì dalle 17 alle 19 su appuntamento per confrontarsi, per parlare, per cercare insieme le risposte ai problemi grandi e piccoli che si incontrano nel quotidiano.
Il servizio è aperto a tutti e gratuito, ti garantiamo la massima riservatezza e possiamo svolgere la consulenza anche in lingua francese o inglese.
Orario: mart 13 -15 e giov 17 – 19 su appuntamento
Per informazioni: A.Adler Institute – Eleonora Draetta 339 8413969 eleonoradraetta8@gmail.com




CASA DEL QUARTIERE VALLETTE

SPORTELLO D’ASCOLTO GENITORI
Offre un servizio di orientamento e consulenza rispetto alle criticità incontrate nella relazione con i propri figli. Il servizio di orientamento è volto a facilitare la conoscenza, l’individuazione e l’accessibilità ai servizi specifici presenti sul territorio in base ad una necessità emersa.
Il servizio di consulenza offre la possibilità di esprimere dubbi e difficoltà emotive ed educative, tentando di comprendere e rileggere le dinamiche relazionali con i propri figli in un’ottica più costruttiva. Lo sportello è gratuito e si svolge il primo e il terzo mercoledì di ogni mese dalle ore 15:00 alle ore 17:00, è necessario prenotare al numero  0117399833. Dott.ssa Selene Amici, Psicologa – Associazione Forma.




CASA DEL QUARTIERE DI SAN SALVARIO

TANDEM COUNSELLING – SPORTELLO PER COPPIE
“Tandem Counselling Oltre la Mole” attiva uno sportello di Counselling per le coppie, siano esse riconosciute, unioni civili, conviventi, miste, senza figli, coppie genitoriali.
Il servizio di ascolto (Counselling) offre uno spazio dedicato per l’ascolto della coppia in difficoltà, che stia vivendo dinamiche relazionali complesse e che voglia migliorare la qualità nella comunicazione a due. Nell’ascolto alla coppia, il Counsellor ha come obiettivo primario quello di migliorare la comunicazione, e quindi la relazione, affinché ciascun membro della coppia si senta ascoltato e accettato dall’altro anche in situazioni di disaccordo, svolgendo pertanto un lavoro sulle competenze comunicative.
I due membri della coppia lavorano insieme al Counsellor progressivamente in modo da diventare più consapevoli di se stessi, dei propri sentimenti, delle proprie difficoltà, delle proprie risorse, attivando un lavoro sulle competenze emotive e sulla consapevolezza di sé.  Il Counsellor aiuta pertanto la coppia ad uscire dalla logica quotidiana del torto/ragione per spostarsi dal terreno del conflitto a quello del confronto, dove il punto di vista e le peculiarità di ciascuno siano accolte, riconosciute e accettate.
Lo spazio di ascolto è gratuito ed è aperto a tutti i tipi di coppie su appuntamento, due giorni a settimana: lunedì dalle 13 – 15,30 e venerdì 14,30 – 15.30 su appuntamento.
Tandem Counselling “Oltre la Mole” : 349 0563707 info@tandemcounselling.it    Sito internet: www.tandemcounselling.it     Pagina Facebook: https://www.facebook.com/TandemCounselling/




CASCINA ROCCAFRANCA

SPORTELLO “ANFAA” ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE ADOTTIVE E AFFIDATARIE
Sportello informativo per aspiranti genitori adottivi e di sostegno ai genitori affidatari. Fornisce le notizie indispensabili per presentare la disponibilità all’accoglienza di un bambino. Lo sportello è attivo solo su appuntamento telefonando al numero 340 3739831.