Bagni Pubblici di via Agliè

I Bagni Pubblici di via Agliè, inseriti nello storico quartiere di Barriera di Milano, sono una delle Case del quartiere di Torino. Da quasi vent’anni sono un centro socio-culturale ancora caratterizzato dallo storico servizio di docce pubbliche.

CONTATTI:

Via Aglié, 9 – 10154 Torino | quartiere Barriera di Milano

T > 0115533938

M > bagnipubblici@coopliberitutti.it

FB > Bagni Pubblici Via Agliè 

IG > bagnipubblici

CHI SIAMO

La Casa del Quartiere Bagni Pubblici di via Agliè è gestita dalla Cooperativa Sociale Liberitutti.

Nati negli anni Cinquanta, svolgono ancora oggi il servizio storico e primario di docce pubbliche.
Sono un luogo aperto al quartiere dove ogni giorno, con il coinvolgimento di cittadini e cittadine, si costruiscono legami in un quartiere ricco di diversità come Barriera di Milano.

#bagnipubblici
#bagnipubblicitorino
#bagnipubblicidiviaaglie
#casadelquartiere
#casadelquartieretorino
#casadelquartierediviaaglie
#barrieradimilano
#barriera
#torino

COSA FACCIAMO

Un luogo inclusivo, di welfare territoriale e di cultura, in cui abitano associazioni, cittadini, volontari, artisti e artigiani.

In via Agliè 9, trovano infatti spazio la sartoria sociale Baobab Couture, il laboratorio di marionette Kukla Lab, una galleria d’arte di quartiere, un grande salone per attività, eventi, corsi e per trascorrere tempo insieme, gli sportelli di segretariato sociale, per orientamento ai servizi della città e del territorio e per il supporto alla compilazione di domande e pratiche, il Bistro’ Acqua Alta gestito dalla cooperativa Karibu Open, Il Bagnetto – La Bibliotechina multilingue di quartiere gestita da bambini e bambine bibliotecarie dedicati ai più piccoli, e un verde cortile.

Tutto questo convive, ospita e anima un ricco calendario di appuntamenti settimanali per coinvolgere tutti gli e le abitanti di Barriera di Milano, favorendone la partecipazione, il benessere e la creatività.

Presso la struttura hanno inoltre sede oltre 15 tra associazioni e gruppi informali, con i quali si costruiscono in sinergia gli obiettivi e alcune azioni della Casa del Quartiere attraverso l’organo informale partecipativo del Collegio dei Partecipanti; e ancora una squadra di oltre 20 volontari supporta lo staff nella realizzazione delle attività quotidiane di via Agliè 9, insieme alle moltissime realtà, associazioni, e singoli abitanti. 

Infine, i Bagni Pubblici di via Agliè sono presenti e attivi in diverse reti e progettualità in tutta Barriera di Milano, dentro e fuori le mura di via Agliè, con l’obiettivo di generare iniziative e collaborazioni a favore della cura e del miglioramento continuo della vivibilità del territorio in cui hanno sede, favorendo così anche il protagonismo civico dei singoli e dei gruppi, formalmente o informalmente costituiti.

(Fotografie di Marzia Allietta)