Chiavi di Lettura

Il libro e la città come non li immagini!

Chiavi di Lettura promuove lo spazio pubblico come luogo dell’incontro e dell’aggregazione, è occasione di sperimentazione di nuove collaborazioni e approcci cooperativi tra realtà provenienti da settori diversi per promuovere la coesione sociale attraverso il libro, l’arte, la cultura.

 

 

Chiavi di Lettura promuove appuntamenti che, attraverso i libri, il teatro, la musica e le arti, reinventano l’uso dello spazio pubblico di Torino e immaginano nuove possibilità di incontro.

comunita inclusive

Partner di progetto e finanziatori

Rete Case del Quartiere APS, capofila di progetto, coordinamento attività, Mogoa, Book2Book.app, Circolarte, Pagina37 Weco impresa sociale in collaborazione con Biblioteche Civiche Torinesi, Biblioteca Civica Alberto Geisser, Biblioteca Civica Francesco Cognasso, Biblioteca Civica Alessandro Passerin d’Entrèves, CCW-Cultural Welfare Center Associazione Italiana Biblioteche – AIB, Adei – Associazione Degli Editori Indipendenti, Cooperativa Giuliano Accomazzi SCS.

Progetto vincitore dell’Avviso pubblico “Torino, che cultura!”, finanziato con fondi PN METRO PLUS E CITTÀ MEDIE 2021-2027 – TO7.5.1.1.B – SOSTEGNO ALL’ECONOMIA URBANA NEL SETTORE DELLA CULTURA.

Contesto e obiettivi

Chiavi di Lettura porta la lettura in luoghi non convenzionalmente adibiti alla fruizione culturale dove poter raggiungere e sensibilizzare anche pubblici non abituali, attraverso la lettura, il teatro, la musica e le arti intesi come BENI PUBBLICI e come DIRITTO DI TUTTI E TUTTE.

Il progetto è in collaborazione con le Biblioteche Civiche Torinesi e in particolar modo in dialogo con:

  • Biblioteca civica F. Cognasso, corso Cincinnato 115
  • Biblioteca civica A. Geisser, corso Casale 5
  • Biblioteca civica A. Passerin-D’Entrèves, via G. Reni 102
    e le realtà e cittadini delle tre aree in prossimità delle tre biblioteche.
MilleGiorniInsieme_CasanelParco_feb25_giocomotricità

Scopri tutti gli appuntamenti in programma sul sito Chiavidilettura.it